Non ho intenzione di risparmiare sui sogni!
Il mio piccolo grande granellino di quest'anno è stato un giovane uomo, che ha deciso che la vita va assaporata in tutte le sue forme senza risparmiarsi neanche un po'. È un giovane uomo che negli ultimi tre anni ha lavorato su se stesso, con lo scopo di rispondere nel modo più vero e autentico alle domande più profonde della vita: chi sono io? Cosa sono chiamato a fare? Cosa desidero?
Questo lavoro è stato lungo, faticoso, appassionante, a tratti doloroso. Ha speso molte energie, tempo, soldi per cercare di indirizzare a queste domande una risposta. Ha affrontato le sue paure e riordinato le sue priorità. Quando tutto per lui è diventato chiaro è venuto da me e mi ha detto con gli occhi pieni della gioia più pura: "Sposiamoci! Fra cinque o sei mesi, cosa aspettiamo?". Questo giovane uomo adesso è mio marito, e ogni giorno condividiamo la vita nelle sue piccole/grandi sfide.
Questo granellino - piccolissimo per il mondo ma grande per me - lo dedico quindi a Gabriele, per la sua capacità di mettersi in gioco con tutto il corpo e con tutta la sua vita pur di realizzare i suoi desideri più profondi. Ha trovato nel vivere in due una grande gioia, e ha trovato una soluzione per sposarci e vivere insieme nonostante non avessimo casa, non fossimo ancora laureati, abitassimo e lavorassimo in città diverse e trasferirci implicasse non avere un lavoro fisso entrambi. Ha lasciato la città in cui vivono la sua famiglia, i suoi amici, dove ci sono i luoghi a cui è affezionato. Ha scoperto la sua passione per l'informatica e ha avuto il coraggio di lasciare il mitizzato "contratto a tempo indeterminato" per iniziare a studiare all'università. La serenità e la pace che abbiamo insieme come sposi oggi è dovuta anche a lui, al suo coraggio e alla sua inguaribile passione e fiducia nei confronti della vita e di Dio.
Se dovessi dire qual è la cosa più importante che un giovane possa fare nella sua vita è proprio questa. Non farsi intimorire dagli schemi imposti dall'esterno o dalla fatica, e non smettere mai di credere ai propri desideri più profondi: dargli vita fa nascere persone pienamente felici e che vivono con entusiasmo. Entusiasmo: dal greco antico enthusiasmós (ἐνθουσιασμός), formato da en (ἐν, in) con theós (θεός, dio) e ousía (οὐσία, essenza). Letteralmente si potrebbe tradurre "con Dio dentro di sé" (cit. Wikipedia😂). Ecco dov'è Dio, nelle persone entusiaste!!🙆
Commenti
Posta un commento