La miglior ricetta per creare un solido castello di sabbia
Stanchi di castelli di sabbia che si sgretolano alla prima folata di
vento??! Stufi di faticare tanto per creare una scultura per poi vederla
seccarsi nel giro di un paio d’ore??! Ecco la ricetta per evitare tutto questo
e per far sì che il vostro progetto risulti costruito come sulla roccia!!!
- secchielli e formelle di varie forme e dimensioni
- palette, rastrelli
- posate in plastica e stuzzicadenti per le decorazioni
minori
- una superficie piana grande abbastanza per la
realizzazione del progetto
- un progetto ed un’idea di ciò che si vuole creare
PROCEDIMENTO:
Riempire fino all’orlo tutti i
secchielli di acqua di mare e poi versarvi dentro la sabbia fino al completo
assorbimento per ottenere un impasto umido e compatto. Riversare il composto
sulla superficie scelta per la costruzione e proseguire le operazioni fino a
raggiungere il quantitativo di sabbia “da costruzione” desiderato per l’intera
struttura da realizzare. Una volta ottenuto, compattare energicamente la sabbia
in modo da creare un blocco solido e senza crepe.
Poi è il momento di cominciare a
dare forma alla scultura! Per fare questo servirsi dei vari attrezzi in maniera
utile a creare prima le parti più grossolane e poi a raffinare il tutto per
ottenere i dettagli minori. Solo quando si sarà completamente soddisfatti del
risultato, dichiarare i lavori finiti, recintare la zona e godersi il frutto
del proprio lavoro. Nel caso di lavorazioni molto lunghe accompagnate da una
prolungata esposizione ai raggi solari, si consiglia di rinfrescarsi con un
buon tuffo in mare.
INSEGNAMENTO TRATTO DA
UN’ESPERIENZA CONCRETA (perché
c’è sempre una morale nascosta):
Quando c’è una buona idea, un
buon progetto, le persone si aggregano, sono come attratte. Dapprima osservano, incuriosite, poi si avvicinano,
chiedono in cosa possono essere utili e
poi cominciano a lavorare. Non appena si sentono parte del progetto sono
disposte a fare qualunque cosa pur di partecipare, non sono scoraggiate dalla fatica anzi, sembra che quella le
fortifichi. L’uomo ha un sesto senso per le belle idee, non lo sa ma in fondo è
un animale sognatore e questa sua caratteristica
emerge anche nei contesti più improbabili come una spiaggia al mare. Intuisce
chiaramente quando un piano tende al bene e fa di tutto per parteciparvi anche
se inizialmente non sa nemmeno come. è
disposto anche a mettere da parte se stesso, le proprie capacità. Impara
semplicemente ad affidarsi e gode
nell’aspirare al bene fatto bene.
Cosa serve al mondo? Più progetti
contagiosi di bene, idee e persone credibili per cui vale la pena spendere la
vita. AAA cercasi grandi sogni.
Commenti
Posta un commento